Urpflanze è il nome della nostra società agricola, ci siamo ispirati ad una pianta immaginaria che Goethe ha concettualizzato nel saggio La metamorfosi delle piante, in cui abbiamo a che fare con una pianta originaria, Ur-pflanze per l’appunto, che sarebbe all’origine di tutte le altre piante.
Quest’idea era venuta all’intellettuale tedesco durante il suo primo viaggio in Italia, nel 1786, e nello specifico durante la visita del giardino botanico di Padova, seguito da quella all’orto botanico di Palermo.
Siamo suggestionati dal pensiero di Goethe: quello di osservare, preservare, coltivare la diversità delle piante del luogo in cui ci troviamo: il podere e i dintorni di Casalino18.
Vogliamo portare avanti un progetto agricolo, turistico e culturale che guardi alla biodiversità in botanica e in agricoltura, e da lì contamini l’accoglienza e tutti quegli ospiti che ci verranno a trovare.
Ci proponiamo, con lo scambio di chi farà parte col tempo del nostro progetto, di far conoscere nel particolare il territorio della Montagnola e più in generale del Senese, in campo agricolo, naturalistico, gastronomico e culturale.
Da una decina di anni ci siamo professionalizzati nell’accoglienza di tipo agricolo-agrituristico, nella cucina del territorio, nell’agricoltura biologica, supportati da una formazione umanistica.


